Questo è un testo scorrevole continuo aaf asdfgsD SGSAGSADFGAS HSDFGHSDAFHGSADFHG DHDFH
/
/
/
/
/
La Grecia di isola in isola
Condividi la pagina

La Grecia di isola in isola

Paolo Ganz
  • Codice
    FSB 152
  • Editore
    Ediciclo
  • ISBN
    9788865492246
  • Edizione
    2017
  • Lingua
    Italiano
  • Pagine
    189
  • Dimensioni
    140 x 180 mm
  • Rilegatura
    Brossura con alette

15,00

Invia la tua email.
Sarai avvisato quando l'articolo è disponibile.

Descrizione

Orizzonti di mare sulle tracce di Ulisse

«Nella luce impareggiabile di luoghi come questo, ritrovo il mito assoluto dell'antica Grecia, quel senso di struggente malinconia che mi afferra quando guardo il mare dalle coste a picco, gli uccelli pelagici che si avventurano in eterno volo dove l'uomo non può; dove l'orizzonte si confonde inesorabilmente con il cielo. Laggiù qualcosa sembra apparire e dare ragione al nostro esistere, lo stesso punto incerto e misterioso dove ogni nostra certezza non ha più alcun sostegno né corso». Un viaggio tra le isole greche in cui si intrecciano incontri e sapori, letteratura e storia, tragedia e mito. E mentre il Meltemi fa tintinnare nella notte greca una collana di conchiglie, Paolo Ganz fissa il pensiero con l'inchiostro nei suoi taccuini che profumano di carta e di sale. Dall'italiana Rodi, alla veneziana Creta – passando per la Megisti di Mediterraneo – fino a Corfù, ritenuta dagli studiosi dell'Odissea la terra dei Feaci, la sua rotta solitaria si dipana tra una continua profonda riflessione e la sorpresa di scoprire che il baricentro d'Europa si trova molto più a sud di quanto abbiamo sempre pensato.

Refund Reason

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai notizie sulle nostre novità, promozioni, eventi e altro ancora....