Questo è un testo scorrevole continuo aaf asdfgsD SGSAGSADFGAS HSDFGHSDAFHGSADFHG DHDFH
/
/
/
/
/
Diario di bordo di uno scrittore
Condividi la pagina

Diario di bordo di uno scrittore

Björn Larsson
  • Codice
    IPR 03
  • Editore
    Iperborea
  • ISBN
    9788870915167
  • Edizione
    2014
  • Lingua
    Italiano
  • Pagine
    160
  • Dimensioni
    100 x 200 mm
  • Rilegatura
    Brossura

14,00

Invia la tua email.
Sarai avvisato quando l'articolo è disponibile.

Descrizione

Scrivere è un po’ come navigare, e io sono un marinaio. Ho vissuto a lungo sulla mia barca, il Rustica. Oggi vivo in un piccolo paesino di mare, in Danimarca. Osservo da vicino i pescatori e penso che abbiano qualcosa in comune con gli scrittori. Per un pescatore il mare è tutto. Come lo è la letteratura per uno scrittore. Né il pescatore, né lo scrittore potrebbero cambiare mestiere.
 
"Era una notte buia e tempestosa" quando Björn Larsson aprì per la prima volta l'edizione italiana di Long John Silver: una cupa sera di novembre che, senza che nulla lo lasciasse sospettare, avrebbe segnato l'inizio di un nuovo capitolo avventuroso della sua vita. È con questo autoironico incipit che comincia Diario di bordo di uno scrittore, la storia a lieto fine di un amore corrisposto con il nostro paese, la sua lingua, la sua cultura, la sua gente, pensato dall'autore come esclusivo omaggio ai lettori italiani. E un amore nato sui libri non può che essere raccontato attraverso i libri, ricostruendone la genesi, le tortuose strade seguite, i vicoli ciechi abbandonati, le idee, le emozioni che hanno dato vita a ogni personaggio e a ogni romanzo. Se "scrivere è un po' come navigare", Larsson invita a entrare nel cantiere navale della scrittura, in quel luogo segreto della mente e dell'anima dove si progetta la chiglia, si immagazzinano i materiali, si innalzano le vele dell'immaginazione, fino a quei lampi felici quando i capitoli sembrano scriversi da soli, la realtà si offre con l'energia simbolica dell'arte o la fantasia arriva a "immaginare il vero". Dalle semplici domande: perché si scrive, come nasce un romanzo, emerge a poco a poco quella più curiosa e personale: come si crea quel legame misterioso tra uno scrittore e i suoi lettori, profondo al punto di poter cambiare la vita dell'uno e a volte anche degli altri?

Conosci l'autore

Björn Larsson

Nato a Jönköping, 1953, è uno scrittore svedese, docente di letteratura francese all'Università di Lund. Appassionato di navigazione passa gran parte del tempo sulla sua barca a vela, il "Rustica" (un Rustler 31), dove ha scritto anche alcuni romanzi e che compare in alcuni di essi. La sua carriera di scrittore inizia nel 1980 con una raccolta di racconti, ma è nel 1992 che si fa conoscere al grande pubblico con Il cerchio celtico.

Ha scritto anche La vera storia del pirata Long John Silver (romanzo in cui tratta l'avventurosa e veritiera storia del pirata creato da Robert Louis Stevenson e soprannominato "Barbecue"), Il porto dei sogni incrociati, L'occhio del male, La saggezza del mare ed altre opere premiate con vari premi letterari, tra cui il Prix Médicis. Nel 2006 in Bisogno di libertà, il primo libro scritto in francese, abbandona la forma romanzesca per raccontare di sé.

Refund Reason

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai notizie sulle nostre novità, promozioni, eventi e altro ancora....