€16,00
Invia la tua email.
Sarai avvisato quando l'articolo è disponibile.
L'approccio sistematico alla sicurezza, valutazione e gestione del rischio fattore umano, sopravvivenza e pianificazione del viaggio
Un libro in cui ognuno potrà approcciare al mondo della sicurezza nautica seguendone l’organico impianto pensato e studiato proprio per renderlo un utile compagno di viaggio. Affascinante la visione tecnica della catena degli eventi, utilissime le schede di controllo che consentiranno di sposare quell’atteggiamento programmatico che fisiologico nel mondo dell’aeronautica, finora non era stato mai approcciato e codificato nel mondo della nautica da diporto. Fattore umano, matrici di rischio, crew resource management diverranno espressioni familiari e consuete di chi finora ha affidato al caso la sicurezza dei propri compagni di viaggio e di se stesso.
Classe 1953, naviga da oltre quarantacinque anni, Ufficiale di navigazione, perito elettronico e telecomunicazioni, marconista e riparatore apparati radio militari. È presidente di Universo Mare (corsi di formazione alla sicurezza e dei sistemi di comunicazione in mare per personale marittimo e diportisti). In qualità di Presidente dell’Associazione “U.N.I.C.A. nautica” (Unione Nazionale Imprenditori Charter Nautico Associati) siede ai tavoli tecnici del Ministero dei Trasporti e del Comando Generale delle Capitanerie di Porto per la revisione dei Titoli Marittimi, del Codice della nautica da diporto e del decreto di prossima promulgazione inerente il conseguimento della patente nautica.
Via Gaetano Trezza 12
37129 Verona
T. +39 045 8012631
frangente@frangente.com