Questo è un testo scorrevole continuo aaf asdfgsD SGSAGSADFGAS HSDFGHSDAFHGSADFHG DHDFH
/
/
/
/
/
Le barche di Venezia
Condividi la pagina

Le barche di Venezia

  • Codice
    EDV 461
  • Edizione
    1999
  • Lingua
    Italiano e Inglese
  • Pagine
    180 ill. b/n
  • Dimensioni
    320 x 240 mm
  • Rilegatura
    Cartonata con sovraccoperta

43,90

Invia la tua email.
Sarai avvisato quando l'articolo è disponibile.

Descrizione

The boats of Venice

Dunque una tipologia propria, caratteristica di Venezia, derivata da un ambiente e da un genio particolare, una tipologia che ha influenzato un'area ben maggiore della sola laguna, che è scesa lungo la costa adratica nel delta del Po' e più giù ancora, e a nord, a Grado, a Trieste e nuovamente verso l'Istria.

Se da un lato l'affermarsi della tipologia veneziana è comprensibile in gran parte dei casi, non lo è altrettanto nel caso dell'Istria: qui la costa non è bassa e sabbiosa e il mare, non ostacolato da lingue di terra o lidi, fa spesso sentire la sua violenza. Ciò nonostante, per secoli le barche istriane hanno ricalcato le caratteristiche fondamentali di quelle veneziane, tale può essere l'influenza politica ed economica di una nazione.

Refund Reason

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai notizie sulle nostre novità, promozioni, eventi e altro ancora....