Questo è un testo scorrevole continuo aaf asdfgsD SGSAGSADFGAS HSDFGHSDAFHGSADFHG DHDFH
/
/
/
/
/
Qualsiasi oceano va bene
Condividi la pagina

Qualsiasi oceano va bene

Alex Carozzo
  • Codice
    EIN 14
  • Editore
    Editrice Incontri Nautici
  • Edizione
    I edizione 2004
  • Lingua
    Italiano
  • Pagine
    208 b/n & inserto foto
  • Dimensioni
    160 x 230 mm
  • Rilegatura
    Brossura

16,00

Invia la tua email.
Sarai avvisato quando l'articolo è disponibile.

Descrizione

Pacifico in solitario. Dal Giappone a S. Francisco su una barca a vela costruita nelle stive di una nave mercantile.  

Alex Carozzo è il primo navigatore solitario della storia della marineria italiana. Nel 1965 attraversa il Pacifico d'inverno: 5.500 miglia di oceano su una barca a vela, in solitario. Egli stesso ha costruito l'imbarcazione nella stiva della nave mercantile sulla quale prestava servizio come Ufficiale di rotta. A bordo di "Golden Lion" Carozzo non ha nessuno strumento elettronico, ma solo una radio, un cronometro e un sestante, oltre a carte nautiche e portolani. Il racconto del navigatore, resoconto meticoloso ma pure ironico, dalla costruzione della barca alla progettazione del viaggio, ripreso dal suo giornale di bordo, è la testimonianza di quella che molti considerano la più grande impresa marinaresca compiuta da un italiano.

Conosci l'autore

Alex Carozzo

Nato a Genova nel 1932 e trasferitosi a Venezia con la famiglia all’età di tre anni, respira da sempre aria di mare.

Uscito dall’Accademia Militare di Livorno, inizia la sua carriera nella Marina Mercantile. Nel 1965 progetta e costruisce nella stiva della nave su cui è imbarcato come primo ufficiale il Golden Lion, una barca di dieci metri con la quale attraverserà il Pacifico da Tokyo a San Francisco. Da questa avventura nasce il suo primo libro, Qualsiasi oceano va bene

Inizia così a dedicarsi alla progettazione e alla costruzione di barche a vela con le quali partecipa, unico italiano, alle grandi regate oceaniche in solitaria: nel 1968 la OSTAR a bordo del catamarano San Giorgio e nello stesso anno la Golden Globe Race con il Gancia Americano; nel 1978, con equipaggio, partecipa alla Parmelia Race a bordo del Golden Lion II.

Il desiderio di recuperare la dimensione più semplice e materica della navigazione lo spinge a riadattare una lancia di salvataggio rottamata e attraversare l’Atlantico col minimo dei mezzi: soltanto una bussola, un sestante, una radiolina e una scultura indonesiana come compagno. A bordo di Zentime percorre 3850 miglia in quaranta giorni, da Las Palmas a San Salvador, dando vita al libro Zentime Atlantico.

Primo navigatore solitario italiano e tra i più grandi nel panorama internazionale, Alex Carozzo è anche traduttore e disegnatore, marinaio poliedrico e uomo di grande cultura, non solo marinara.

Refund Reason

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai notizie sulle nostre novità, promozioni, eventi e altro ancora....