Questo è un testo scorrevole continuo aaf asdfgsD SGSAGSADFGAS HSDFGHSDAFHGSADFHG DHDFH
Condividi la pagina

Vele al vento

M. Mosca
  • Codice
    EDV 28
  • Editore
    Paparo
  • ISBN
    9788897083306
  • Edizione
    2012
  • Lingua
    Italiano
  • Pagine
    88
  • Dimensioni
    Ill.
  • Rilegatura
    Brossura

12,00

Invia la tua email.
Sarai avvisato quando l'articolo è disponibile.

Descrizione

Testimonianze della vocazione marinara di Napoli
Intorno alla metà del Settecento il Regno di Napoli, che per più di due secoli era stato la "frontiera disarmata" d'Europa, realizza il sogno di una propria flotta, e non solo mercantile. I documenti conservati nell'Archivio di Stato di Napoli dimostrano con chiarezza questo processo. Il catalogo della mostra presentata nel Palazzo Reale di Napoli nasce dall'esigenza di esporre al pubblico, senza alcuna pretesa di completezza, in chiave diversa dal solito, una parte del ricco patrimonio delle raccolte d'arte, dei documenti e più in generale delle testimonianze della tradizione marinara della città di Napoli. Il mare insieme con la nave ha rivestito un ruolo di spicco tra i soggetti delle raffigurazioni ed ha ispirato opere che vanno dalla celebrazione pittorica di eventi politici e militari, a documenti cartografici, dalla rappresentazione di ambienti marini, all'iconografia navale in tutte le sue forme. Di tanti magnifici velieri resta solo la traccia dei disegni su carta dei progettisti o dei ritratti su tela di pittori che ebbero modo di ammirarli mentre solcavano le onde del mare, con le vele spiegate al vento.

Refund Reason

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai notizie sulle nostre novità, promozioni, eventi e altro ancora....